Brand italiano, conosciuto a livello internazionale, Max Mara è uno di quei marchi per i quali basta il nome per sapere che stiamo parlando di una moda Made in Italy, raffinata ed elegante, per una donna che ama indossare capi che la facciano sentire bene e che definiscano uno stile che resta nel solco della tradizione, dell’artigianalità e della classe.
Achille Maramotti fonda la sua griffe a Reggio Emilia, nel 1951, con il nome di Confezioni Maramotti: il suo obiettivo, perfettamente centrato, è quello di introdurre nella cultura sartoriale italiana i processi produttivi americani. Da questa fusione, nasce il primo prêt-à-porter italiano.
Il grande successo dell’azienda porta il proprietario alla ricerca di un nome più internazionale e orecchiabile: nasce così Max Mara, in cui Max è un superlativo (per massimo) e Mara, invece, è il diminutivo di Maramotti. Il capo iconico di questa straordinario brand rimarrà per sempre il cappotto da uomo adattato al guardaroba femminile. I capispalla rimangono a lungo i più gettonati di Max Mara, ma oggi trovi anche gonne, pantaloni e vestiti, tutti dotati di quel tocco che solo un’azienda straordinaria come questa è in grado di assicurare ai suoi capi.
Negli anni ’70 e ’80, Max Mara collabora con grandi stilisti della moda, come Karl Lagerfeld e Narciso Rodriguez, mentre produce il celeberrimo cappotto Manuela, quello in puro cammello con con collo con revers e tasche sui fianchi, ancora oggi riproposto a ogni collezione autunno/inverno. Poco dopo, la stilista Anne-Marie Beretta disegna per Max Mara il secondo più iconico cappotto, quello in lana a cashmere che si ispira al coat maschile, anche attraverso il puntino, cioè la cucitura tipica degli abiti sartoriali da uomo.
Oggi, il brand si differenzia per le sue linee, che sono moltissime e ognuna dedicata a un particolare tipo di stile e di donna.
Siamo entusiasti di presentarti i nuovi capi della collezione Max Mara, tutti identificativi di una donna che ama l’eleganza e lo stile. Per i tuoi impegni di lavoro e per la sera, ti proponiamo in tailleur in cady, composto da un blazer, tasche a filetto e tagli sul davanti studiate per esaltare la silhouette, e chiusura monopetto; i pantaloni hanno piega stirata in centro e tasche a filetto. La linea maschile si abbina perfettamente alle décolleté per un look molto androgino che punta sul sex-appeal. Gli eleganti bermuda in lino delavè e pinces, con ampia cintura da annodare al punto vita, sono perfetti sia con un paio di sandali che non una scarpa col tacco. Gli eleganti pantaloni in lino con piega centrale stirata sono l’ideale sia per il lavoro, sia per il tempo libero, da passare tra un aperitivo e una cena. La classe della camicia in chiffon di seta, con fiori stampati, abbinata al top sottoveste è pensata per le tue serate romantiche in riva al mare.
Ogni capo Max Mara definisce lo stile di una donna che parla attraverso quello che indossa e racconta molto, se la si sa ascoltare.
Femminili e incantevoli, i vestiti Max Mara sono una gioia per gli occhi e un piacere per la pelle. Il tubino monospalla in cady, con dettaglio della spallina a catena, si completa con le pinces che aiutano a definire la silhouette del capo, da indossare con un paio di sandali. Il prezioso abito lungo in garza ramiè, romantico e ampio, ha scollo a V, maniche a palloncino e sottoveste coordinata. Gli abiti del brand sono perfetti in tutte quelle situazioni in cui è richiesto un dress code di un certo tipo o semplicemente quando hai voglia di essere particolarmente elegante.
La classe di un brand come Max Mara trova dei match perfetti con marchi che ne condividano lo stile così classico e amabile, come Ralph Lauren e forte_forte.